La tua Newsletter WIKA
“Ciò che si pensa sia la vetta è solo un gradino più in alto; (Lucius Annaeus Seneca)
I megatrend della digitalizzazione, della decarbonizzazione e del cambiamento demografico avranno un impatto duraturo su molti mercati mondiali, ma offriranno anche un immenso potenziale di crescita per noi e per voi come clienti. Ci stiamo preparando a trovare le risposte a queste esigenze.
Buona lettura.
Lo staff editoriale WIKA.
|
|
|
|
|
|
1. “Smart in sensing”: un nuovo claim per il futuro
Con "Smart in sensing" il Gruppo WIKA sottolinea la sua strategia aziendale per i prossimi anni. Digitalizzazione, decarbonizzazione e cambiamenti demografici stanno cambiando il nostro mondo. Ecco perché anche noi stiamo cambiando.
Percepiamo le esigenze del mercato globale di domani "con tutti i nostri sensi" e sviluppiamo soluzioni all'avanguardia con una sensing technology di alta precisione e intelligente. Scopri come stiamo affrontando le crescenti esigenze del futuro con il nostro nuovo claim.
|
|
|
2. Opportunità di crescita grazie a soluzioni IIoT olistiche
"I sensori sono gli organi sensoriali della digitalizzazione".
Le soluzioni IIoT complete di WIKA offrono nuove opportunità di crescita. In particolare, grazie al crescente "Internet of Things", i dati stanno diventando la risorsa del 21° secolo. Tuttavia, i mezzi e le possibilità della digitalizzazione supportano anche la decarbonizzazione (ad esempio, modelli di lavoro ibridi) e anche le esigenze derivanti dal cambiamento demografico (ad esempio, la carenza di manodopera).
Grazie a nuovi prodotti, soluzioni e servizi, WIKA sta portando avanti la trasformazione digitale e vi supporta nel rendere i vostri processi a prova di futuro, creando nuovo valore aggiunto dai dati ottenuti - proprio come promette il nuovo claim WIKA: Smart in sensing.
|
|
|
3. Idrogeno: soluzioni collaudate per nuove sfide
Le applicazioni per la produzione di idrogeno convenzionale, con gas naturale o carbone, si sono affermate nell'industria di processo per molti anni. Tuttavia, l'idrogeno da fonti energetiche rinnovabili, come l'energia solare o eolica, è in aumento e in futuro svolgerà un ruolo importante nella decarbonizzazione dell'economia globale.
Tuttavia, lavorare con l'idrogeno presenta delle difficoltà, poiché le apparecchiature utilizzate sono esposte a condizioni estreme. Come partner di lunga data dell'industria dell'idrogeno, siamo all'altezza di queste sfide e offriamo soluzioni per l'intera catena del valore.
|
|
|
4. Manometro digitale per service in applicazioni mobili
Il CPG1200 alimentato a batteria è stato progettato per applicazioni mobili. Ad esempio, è possibile regolare i pressostati o monitorare la pressione dei contenitori destinati al trasporto. I dati di misura memorizzati possono essere letti tramite l'interfaccia USB.
È possibile anche la comunicazione wireless con Bluetooth®. Grazie alla resistente custodia in plastica e al cappuccio protettivo opzionale, lo strumento è robusto e in grado di resistere alle vibrazioni.
|
|
|
5. Misure di temperatura sicure con il T38
Il T38 è un nuovo trasmettitore di temperatura digitale con protocollo HART®. Sviluppato in conformità alla norma IEC 60518, è stato progettato per un uso universale nell'industria di processo.
Grazie ai sei speciali connettori del sensore, il T38 può essere configurato con la massima flessibilità ed è ottimizzato per la massima maneggevolezza. L'elevato livello di sicurezza, compresi la registrazione dei dati in tempo reale e un nuovo tipo di rilevamento della deriva, garantisce la massima sicurezza di processo e produttività, con uno sforzo notevolmente inferiore.
|
|
|
6. Livellostato optoelettronico per applicazioni esigenti
The OLS-2 has been specially developed for the detection of limit levels in liquids and is notable for its independence from physical properties such as refractive index, colour, density, dielectric constant and conductivity.
The OLS-2 is particularly suitable for demanding applications because it has a process temperature range of -269 °C to +400 °C and high pressure stability of up to 500 bar. An explosion-proof variant of the OLS-2 will also be available soon.
|
|
|
7. Sensore di pressione OEM per macchine da lavoro mobili
L'MH-4-CAN, basato sul modello MH-4, è un sensore di pressione potente, affidabile ed estremamente resistente per macchine da lavoro mobili. Anche in condizioni difficili, il sensore fornisce dati di misura costanti e precisi e garantisce un'elevata sicurezza operativa.
Le particolarità dell'MH-4-CAN è, come suggerisce il nome, sono il protocollo CANopen e l'interfaccia seriale SAE J1939. Ciò consente l'utilizzo in macchine complesse e offre il vantaggio di un'espansione del sistema semplice ed economica con il superamento di grandi distanze, garantendo al contempo la stabilità e l'integrità del segnale.
|
|
|
8. I pressostati differenziali garantiscono un funzionamento sicuro del filtro
I pressostati differenziali svolgono compiti centrali nell’ambito del monitoraggio e del controllo. Un produttore di sistemi di filtraggio per l’industria di processo utilizza per queste funzioni il pressostato differenziale compatto WIKA modello DE dotato di manifold. La decisione a favore di questa soluzione si è basata su due motivi: da un lato, la qualità della tecnologia di misura, dall’altro, l’attacco diretto di entrambe le parti del gruppo di misura attraverso attacchi standardizzati.
Desideri ulteriori informazioni sulle soluzioni di misura adatte al monitoraggio dei sistemi di filtraggio? Leggi l'articolo completo sul nostro blog e iscriviti al servizio gratuito di notifica di nuovi articolo. I nostri autori saranno lieti di condividere la loro esperienza e di rispondere alle tue domande.
|
|
|
|
Consulta il nostro sito e acquista dal nostro shop.
|
|
|
|
|
|
Resta informato con i nostri articoli tecnici del blog.
|
|
|
|
|
|
Dai un’occhiata ai nostri Social Media.
|
|
|
|
|
|
|
|
© 2023 WIKA Italia Srl & C. Sas
|
|
|
|
|
La copia o la riproduzione totale o parziale dei contenuti di questa Newsletter è proibita, salvo il consenso esplicito e scritto da parte di WIKA Italia Srl & C. Sas - Tutti i diritti sono riservati. WIKA Italia Srl & C. Sas non è responsabile per la completezza, correttezza ed aggiornamento delle informazioni riportate. Inoltre, WIKA Italia Srl & C. Sas esclude esplicitamente ogni responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dal contenuto e dai servizi offerti da siti web esterni riferiti alla Newsletter per mezzo di hyperlink. Le informazioni contenute nella Newsletter sono riservate al destinatario indicato. Si precisa che l'invio è correlato agli obblighi di cui all'art. 13 del D.Lgs. 196/2003 sulla tutela dei dati personali.
Per eliminare il tuo nome dalla mailing list di questa Newsletter,
clicca qui
in qualsiasi momento. Il team editoriale WIKA.
|
|
|
|
|
|